Un piatto semplice, della cultura contadina del Centro Italia e del molise: le cotiche di maiale con i fagioli. Un piatto particolare, da provate almeno una volta nella vita.
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Prendete i fagioli cannellini (vanno bene anche di altre qualità) e teneteli a bagno per 10 ore prima della cottura . Ovviamente se utilizzate fagioli in scatola, l’ammollo non sarà necessario e potranno essere inseriti nella ricetta direttamente nella salsa che presto vi spiegheremo come preparare.
In caso opposto, dopo averli tenuti a bagno versateli in un tegame ricoprendoli con dell’acqua tiepida e fateli cuocere per almeno due ore, aggiustandoli di sale a 20 minuti dalla fine della cottura. Prendete quindi un’altra casseruola e fatevi cuocere le cotiche per 20 minuti in acqua salata. Scolatele e tagliatele a strisce. Mettetele in un tegame con l’acqua fredda e fatele bollire per almeno un’ora e mezza.
Prendete una casseruola capiente, preferibilmente in cotto e fate soffriggere nell’olio una cipolla tagliata finemente e la pancetta tagliata a dadini. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungete il pomodoro e due mestoli di brodo. Aggiustate di sale e spolverate con del pepe. Quando la salsa sarà pronta aggiungete le cotiche ed i fagioli facendo sobollire il tutto per altri 15 minuti.
Ricerca per ingredienti: aceto acqua agnello alloro anice animelle baccalà budella capra carciofi castagne cioccolato cotiche fagioli farina farina gialla fave formaggio lardo latte lenticchie maiale mandorle marmellata amerene mollica di pane mosto noci olio olive origano ortiche pancetta pane pasta patate peperone peperoni pesce pomodoro prezzemolo riso sedano strutto uova zucchero